Nessun prodotto
Torna Robert Aickman, uno dei più importanti narratori del fantastico del secolo scorso, con alcuni dei suoi racconti più inquietanti. Sub Rosa (Sub Rosa, 1966) è il terzo di sei volumi che offriranno per la prima volta ai lettori italiani la possibilità di leggere tutti i racconti di questo unico e straordinario autore
Venti tra i racconti più rappresentativi della rivista "Der Orchideengarten", l'antenata di "Weird Tales", pubblicata in Germania tra l’aprile 1919 e il maggio 1921.
In questo quinto numero di Hypnos per la prima volta in Italia il racconto di ambientazione italiana di Joseph S. le Fanu "Spalatro", e una delel oci più interessanti del werid moderno, Nathan Ballingrud.
"Il villaggio nero" presenta al pubblico italiano Stefan Grabinski, definito dal critico Karol Irzykowski "il Poe polacco". Il volume comprende dodici tra i suoi migliori racconti, scritti tra il 1919 e il il 1924.
Da "Melma", il racconto protagonista del primo numero di Weird Tales, sino alle fantastie weird di Richard Gavin, passando per uno dei grandi del fantastico, Karl Edward Wagner! Hypnos 7 è arrivato con un ricco numero di oltre 150 pagine!
IL PROFUMO DELL'INCUBO è la prima antologia italiana dedicata interamente a Lisa Tuttle.
Torna l'horror lovecraftiano svedese di Anders Fager con il secondo volume del "Mondo dei Culti".
Per la prima volta in Italia l'horror lovecraftiano svedese di Anders Fager!
Un frammento di vita e Il popolo bianco, considerato uno dei capolavori di tutta la letteratura fantastica, sono tra le più importanti testimonianze della narrativa di Machen, carica di influenze mistiche e suggestioni. Il volume comprende anche il racconto breve “Un doppio ritorno”, che suscitò le lodi di Oscar Wilde.
L'ULTIMA RIVELAZIONE DI GLA'AKI segna il ritorno di Ramsey Campbell alla narrativa lovecraftiana.