Nessun prodotto
L'ora degli spettri percorre un secolo di narrativa spettrale, dalla metà dell’Ottocento alla metà del Novecento, una carrellata di quei fantasmi che popolarono le pagine delle riviste e dei libri dell’epoca d’oro della ghost story.
L'ora degli spettri percorre un secolo di narrativa spettrale, dalla metà dell’Ottocento alla metà del Novecento, una carrellata di quei fantasmi che popolarono le pagine delle riviste e dei libri dell’epoca d’oro della ghost story. DISPONIBILE DAL 6 DICEMBRE!
Torna dopo oltre ottant’anni il romanzo culto di Hanns H. Ewers, Alraune, noto anche per le sue diverse trasposizioni cinematografiche, con una nuova traduzione di Alessandro Fambrini. Il volume è arricchito da un’introduzione al mondo di Ewers a cura di Alessandro Fambrini, e un saggio su Ewers, esoterismo e cinema, a cura di Walter Catalano.
Venti tra i racconti più rappresentativi della rivista "Der Orchideengarten", l'antenata di "Weird Tales", pubblicata in Germania tra l’aprile 1919 e il maggio 1921.
Fantascienza, horror, detective story e criptozoologia si mescolano nel primo volume delle avventure di Julius Milton e Thaddeus Walkley, esploratori dell'altrove.
Alla riscoperta del fascino del mondo rurale, attraverso una delle voci più originali del panorama fantastico italiano, Sergio Bissoli.
Tredici racconti (dal 1999 al 2013) scelti tra i migliori di Lukha B. Kremo (due volte finalista al premio Urania), in cui s'indagano le ripercussioni più inquietanti della scienza e della tecnologia.