Viaggio ad Arturo
9791280110688
Autore David Lindsay
Tipologia: libro
Disponibilità: (198 articoli disponibili)
Dettagli
Scheda tecnica
Viaggio ad Arturo dello scozzese David Lindsay è uno dei più importanti romanzi del fantastico del Novecento. Pubblicato per la prima volta nel 1920, influenzò autori del calibro di C.S. Lewis e J.R.R. Tolkien.
La vicenda del protagonista, Maskull, che dopo un viaggio interstellare approda sul pianeta Tormance, si rivela come una delle più bizzarre e immaginifiche quest, un itinerarium fisico e spirituale, un caleidoscopio di esperienze, tra cui la prima testimonianza in letteratura del terzo sesso, con personaggi non-binari e l’impiego di pronomi dedicati.
“Uno dei più grandi libri del XX secolo.” (Colin Wilson)
“Pochi romanzi inglesi sono stati così originali e, al contempo, influenti come Viaggio ad Arturo di David Lindsay.” (Michael Moorcock)
“Con Viaggio ad Arturo David Lindsay deve essere considerato non una semplice affascinante eccezione, un brillante anticonformista, ma un degno e meritevole erede del manto sciamanico della tradizione visionaria e apocalittica britannica.” (Alan Moore)
“Viaggio ad Arturo è un capolavoro! Un’opera straordinaria... davvero splendida.” (Clive Barker)
DAVID LINDSAY (1876-1945), scozzese, nato da una famiglia calvinista, è noto soprattutto per il suo primo romanzo Viaggio ad Arturo, cui seguirono negli anni The Haunted Woman (1922), The Adventures of Monsieur de Mailly (1926) e Devil’s Tor (1932).
DISPONIBILE DAL 18/10/2023
Autore | David Lindsay |
Traduttore | Elena Furlan |
Formato | Book |
Dimensioni | 17x24 |
Pagine | 212 |
Collana | Mirabilia |
N° Collana | 9 |
* campi obbligatori
No customer comments for the moment.