Nessun prodotto
Per la prima volta in Italia un'antologia dedicata a Livia Llewellyn, con quattordici storie horror che non potrete dimenticare.
La più fantastica e immaginifica creazione di H.P. Lovecraft rivive in La ricerca onirica di Vellitt Boe, che non solo va ad arricchire il corpus di storie delle Terre del Sogno, ma racchiude anche una profonda riflessione sulla condizione femminile.
L'ora degli spettri percorre un secolo di narrativa spettrale, dalla metà dell’Ottocento alla metà del Novecento, una carrellata di quei fantasmi che popolarono le pagine delle riviste e dei libri dell’epoca d’oro della ghost story.
STRANE VISIONI racchiude il meglio dei primi tre anni di attività del premio Hypnos. Diciotto racconti che popoleranno le vostre notti di incubi febbrili e sogni mozzafiato. Benvenuti nell’altrove italiano!
Un frammento di vita e Il popolo bianco, considerato uno dei capolavori di tutta la letteratura fantastica, sono tra le più importanti testimonianze della narrativa di Machen, carica di influenze mistiche e suggestioni. Il volume comprende anche il racconto breve “Un doppio ritorno”, che suscitò le lodi di Oscar Wilde.
Per la prima volta in Italia un'antologia dedicata a Anne-Sylvie Salzman, quindici storie di weird "viscerale", da una delle più interessanti voci del panorama weird europeo.
Torna uno dei maestri dell'horror e del weird con un romanzo breve inedito!
La bestia dalle cinque dita contiene sedici storie del mistero e del soprannaturale, tra cui due classici del fantastico “Calura d’agosto” e “La bestia dalle cinque dita”, noto al grande pubblico anche per la trasposizione cinematografica del 1946, Il mistero delle cinque dita, con Peter Lorre.
Finalista ai più importanti premi letterari del fantastico (Hugo, Nebula, Stoker, Shirley Jackson), La ballata di Black Tom riprende uno dei classici del fantastico, Orrore a Red Hook di H.P. Lovecraft, immergendolo nella realtà degli afroamericani della New York degli anni Venti.
Le mirabolanti avventure dei fratelli Tooms, giovani eredi di un’immensa e misteriosa multinazionale, attraverso lande ghiacciate, tra sonde spaziali, improbabili spie, super-cattivi e orrori siderali, in una spirale di pazzia e umorismo, un pulp lovecraftiano dalla geniale mente di Laird Barron.
Nella bizzarra metropoli di Obsidia, la città dove tutto è possibile, la giovane Gillian scoprirà come a volte non ci sia niente di più velenoso di un sogno.
Benvenuti al Lovecraft Museum! Qui troverete meraviglia e orrore e potrete immergervi nel mondo generato dalla mente del Maestro di Providence. E, forse, sarete anche trascinati altrove, in un mondo misterioso a metà tra il passato e il presente, un luogo fatto di minacce sussurrate e ricordi rimossi. Ma non abbiate paura. Entrate...