Nessun prodotto
William Hope Hodgson è considerato tra i padri della letteratura weird. Acque profonde è il secondo di tre volumi che raccolgono tutti i racconti di mare dell'autore. Edizione critica basata sui testi scelti da Hodgson stesso. A cura di Pietro Guarriello.
Oltre 160 pagine con otto racconti inediti, saggi, recensioni. Tra i protagonisti dei questo numero Caitlín R. Kiernan, Kij Johnson, Alfred Kubin e John Meade Falkner.
Un racconto inedito di THOMAS LIGOTTI, "Les Fleurs", il racconto vincitore del World Fantasy Award, "Vi piace guardare i mostri?" di SCOTT NICOLAY, il fantastico mondo di HOSHI SHINICI e una nuova rubrica sull'ENIGMISTICA WEIRD sono solo alcune delle novità che vi attendono nel sesto numero di Hypnos!
Nove storie d'inquietudine, mistero, da uno dei più raffinati esponenti del weird moderno, Robert Aickman.
Torna Robert Aickman, uno dei più importanti narratori del fantastico del secolo scorso, con alcuni dei suoi racconti più inquietanti. I poteri delle tenebre (Powers of Darkness, 1966) è il secondo di sei volumi che offriranno per la prima volta ai lettori italiani la possibilità di leggere tutti i racconti di questo unico e straordinario autore
Venti tra i racconti più rappresentativi della rivista "Der Orchideengarten", l'antenata di "Weird Tales", pubblicata in Germania tra l’aprile 1919 e il maggio 1921.
"Il villaggio nero" presenta al pubblico italiano Stefan Grabinski, definito dal critico Karol Irzykowski "il Poe polacco". Il volume comprende dodici tra i suoi migliori racconti, scritti tra il 1919 e il il 1924.